Progetto FESR Avviso 2
Progetto realizzato nell’ambito del Programma operativo FESR 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo europeo di sviluppo regionale, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento
L’azienda Graziadei Surgelati srl in occasione dello spostamento delle attività produttive nel nuovo stabilimento di viale Alcide Degasperi n°2/2 in Cavedine (TN) ha avviato un’iniziativa, con il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento, finalizzata a conseguire importanti obiettivi nell’aree di priorità di intervento previste dall’Avviso n.2/2017: AGRIFOOD 1. Qualità. Salubrità degli alimenti, nutrizione e nutrigenomica, AGRIFOOD 2. Sicurezza e tracciabilità degli alimenti, AGRIFOOD 3. Produttività e sostenibilità dei sistemi agricoli
Obiettivi:
L’intervento consiste nell’acquisto dei seguenti macchinari per l’ampliamento della produzione e confezionamento automatico di prodotti surgelati a base mela:
- Impianto di pelatura e lavorazione delle mele
- Impianto per la realizzazione di mele in camicia
- Impianto per la pesatura, conteggio e confezionamento verticale di prodotto in sacchetti
- Impianto per la formatura e chiusura di cartoni stesi
- Impianto per la rilevazione di contaminanti metallici (Metal detector Multifrequenza)
- Strumentazione per il controllo microbiologico del prodotto
- Sistema informatico di supervisione e tracciabilità aziendale
Risultati:
L’attuazione dell’iniziativa ha permesso a Graziadei Surgelati di innalzare il livello di sicurezza dei propri prodotti attraverso l’acquisizione di un laboratorio di base di microbiologia funzionale all’analisi microbiologica delle produzioni aziendali e al contempo consentire un più puntuale controllo delle materie prime in ingresso. Al contempo la sicurezza del prodotto finito è ulteriormente garantita dall’acquisizione di un metaldetector multifrequenza per il controllo del prodotto confezionato in sacchetti o in scatole preformate. L’acquisizione di macchinari per la produzione di prodotti innovativi collegati alla lavorazione delle mele per la produzione di prodotti a base di pasta sfoglia ripiegata di varie forme e dimensioni ha consentito a Graziadei Surgelati di introdurre ampliamenti di gamma, con conseguente penetrazione in segmenti di mercato e mercati esteri prima non presidiati. L’automazione del processo di formatura e chiusura automatica di scatole e la contestuale acquisizione di un macchinario per il conteggio, pesatura e confezionamento di prodotti a base mela in sacchetti ha permesso il miglioramento del processo di confezionamento con un conseguente aumento della produttività aziendale. Infine, grazie all’interfacciamento di tutte le macchine aziendali al software di supervisione e tracciabilità industria 4.0 per la gestione delle impostazioni dei macchinari nei momenti di cambio ricetta, formato, assistenza alla manutenzione e nel monitoraggio dei parametri di processo è stato possibile implementare efficacemente i livelli di sicurezza a tracciabilità richiesti dai più stringenti standard di qualità alimentare.
Importo ammesso a finanziamento: Euro 182.398,83
Importo degli investimenti realizzati: Euro 182.398,83